Vicopisano, un borgo medioevale
Vicopisano è un piccolo borgo posto ai piedi dei “monti Pisani” sulla sua sommità spicca la Rocca, il castello costruito intorno all anno 1000 è sorto in una posizione che facilitava il commercio fra i fiumi Arno e Serchio.
Il borgo è molto piccolo e pittoresco, ogni anno in settembre qui si tiene la rievocazione Medioevale con spettacoli e cena a tema.
Vicopisano è spesso sede di spettacoli feste, mercati antiquariato e sagre con prodotti tipici Locali dell’area Pisana.
Vicopisano comprende piccole frazioni fra cui le Terme di Uliveto, note per la famosa Acqua, il Parco termale è ottimo per passare del tempo in Relax.
Consigli fotografici.
Ovviamente il panorama del Borgo, la pieve di santa maria, e la Torre di Caprona a 4 km da Vicopisano in località Caprona, è una torre posta sulla cime di una collina consumata da una cava, la torre è citata da Dante nel canto Inferno XXI .
Nei dintorni del borgo ci sono moltissimi ristoranti con prodotti tipici locali.
Vicopisano dista da Pisa meno di 20 km
There are 3 Comments to "Vicopisano, un borgo medioevale"
Che bellino questo blog!! Sarà che son di parte, fiorentina doc col cuore toscano al 100% ma a me questi borghetti non mi vengon mai a noia e ne scopro ogni giorno di nuovi! Colgo l’occasione anzitutto per esortarti a fare nuovi post che sto aspettando con trepidazione e poi per suggerirvi una giornata interessante domani vicino Pisa a Peccioli! La Belvedere Spa che gestisce la discarica di Legoli, esempio eccellente di ecosostenibilità, organizza con altri enti un evento in questo triangolo verde e sarà presente il premio nobel per l’economia 2010 Dale Mortensen che affronterà temi a noi tutti cari, lavoro e crisi! Un caloroso saluto!
Grazie Silvia Peccioli la conosco un altro bel borgo e nei dintorni di peccioli altri posti bellissimi , soprattutto i paesi abbandonati , sono veramente belli….come Villa saletta se non sbaglio
Touche. Outstanding arguments. Keep up the good effort.